
Notturno – Ricettario dei sogni
Isol
Notturno – Ricettario dei sogni
Logos, 32 pp, 15 euro
2013
Recensione di Andrea Provinciali





In ogni pagina di Notturno si “nasconde” un sogno, tutto da scoprire e vivere ad occhi aperti.
Dodici tavole che solo apparentemente sembrano disegni incompiuti con porzioni di bianco e beige posizionate qua e là. Ma basta sceglierne una – basandosi sulla frase che più ispira -, lasciarla per cinque minuti davanti a una fonte di luce e poi restare al buio.
Magia: un inchiostro fosforescente, prima invisibile, brillerà sulla pagina andando a completare le poetiche illustrazioni di Isol.
Disegni che si trasformano sublimando la fantasia. Gatti, barchette, semi, colline… ogni tratto, linea e sfumatura che di giorno
vediamo solo abbozzati al buio trasfigureranno creando magnifiche e sorprendenti figure oniriche.
Sogni disegnati da ammirare per ore, oppure da usare come fonte d’ispirazione prima di addormentarsi. Un modo intimo per lasciarsi alle spalle qualsiasi preoccupazioni, soprattutto per gli adulti. Mentre i bambini non avranno mai più paura del buio grazie a quella luce soffusa e fiabesca.
“Guardalo tutto il tempo che desideri, poi chiudi gli occhi e seguilo nel suo nascondiglio”, così recita una delle istruzioni in calce al volume.
Isol, poliedrica autrice argentina (vincitrice del prestigioso premio Astrid Lindgren Memorial Award), confeziona un fantastico non-libro (il formato assomiglia più a un calendario a forma piramidale, con tanto di spirale in alto) che allo stesso tempo stuzzica e
soddisfa l’immaginazione di chiunque abbia voglia di abbandonarsi al puro stupore.
Notturno – Ricettario dei sogni è qualcosa di inaspettato e unico: un’opera che tutti, grandi e piccini, dovrebbero avere per non dimenticarsi mai la magia che l’arte è in grado di regalare all’umanità tutta. Proprio come i sogni, per l’appunto. Ed ora, grazie a questi dodici bozzetti onirici, abbiamo pure l’opportunità di scegliere quale figure potranno cullare i nostri sogni: gatti, barchette, semi, colline… Mica male.
Grazie Isol. Sogni d’oro a tutti.
#logosedizioni #ILLUSTRATI
Storia di una principessa e della sua forchetta
Le story sacks (le sacche-storia):lettura animata per bambini da 0 a 5 anni