Skip to main content
Le parole gentili - poesia di Elio Gentile

Le parole gentili – poesia di Elio Gentile

Le parole gentili – poesia di Elio Gentile – per la giornata della gentilezza ma utile da proporre anche durante le lezioni di educazione civica.

Testo della poesie: “Le parole gentili”

Le parole gentili
non pesan tanti chili.
È contento chi le ascolta:
vuol sentirle un’altra volta.
“Scusa”, “Grazie” e “Per piacere”
son parole assai leggere.
Sono belle ed importanti:
fan felici tutti quanti.
Quando a tavola tu piangi,
sembra amaro quel che mangi.
Per sentir com’è squisito,
prova a dir: “Buon appetito!”.
Se tu gridi e pesti i piedi,
non avrai quello che chiedi:
starai senza per due ore
se non chiedi: “Per favore”.
Queste semplici parole
scaldan tutti come il sole
e uno splendido sorriso
spunta sempre su ogni viso!
Elio Gentile

Le parole gentili - poesia gentilezza di Elio Gentile - per la giornata della gentilezza ma utile da proporre anche durante le lezioni di educazione civicaLe parole gentili - poesia gentilezza di Elio Gentile - per la giornata della gentilezza ma utile da proporre anche durante le lezioni di educazione civica

 

Poesia_parole Gentili

Poesia_ParoleGentili_BN

Ti possono interessare anche questi articoli e queste poesie:

11 novembre: festeggiamo San Martino con una poesia

I DIRITTI DEI BAMBINI DELLE FIABE (di Germana Bruno “ Chi fa con tre fa per sé, per me e per te” Edizioni Galassia Arte)

Filastrocca delle buone maniere di Marzia Cabano

Raccolta materiale didattico per l’insegnamento dell’educazione civica

A scuola si può fare educazione civica condividendo riflessioni (#ideeinnovative da copiare)

La filastrocca delle regole

disgrafia definizione libri e materiale per aiutare i bambini con disgrafia scuola infanzia primaria gommini

elio gentile, gentilezza per bambini, giornata della gentilezza a scuola, poesie sulla gentilezza per bambini

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.