
La nocciola – poesia per l’autunno
Poesia sull’autunno dedicata ad un frutto speciale: LA NOCCIOLA
PDF DELLA POESIA: La nocciola poesia per l’autunno (1)
Testo della poesia:
E’ la nocciola un frutto assai bello
che sulla testa ha un suo verde cappello,
piccola e ovale protetta da un guscio,
come una casa sta chiusa dall’uscio.
Quando in autunno tiepido è il sole,
arriva il tempo delle nocciole.
Schiacciane dieci, schiacciane cento,
mettile in bocca ma stai attento
è molto facile, in questa stagione,
far di nocciole un’indigestione!
Dentro a sacchetti le puoi conservare
e nell’inverno pian piano mangiare,
o con lo zucchero, caldo e fumante,
puoi trasformarle in un dolce croccante.
Oppure scioglile in quattro e quattr’otto
nel cioccolato che fa un gianduiotto.
E quando d’estate il sole ti scotta,
c’è un’altra sorpresa ancora più ghiotta
perché puoi gustare, seduto in un prato,
la dolce nocciola in un cono gelato.
RISPONDI SUL QUADERNO:
- Come viene descritta la nocciola nei primi versi della poesia?
- Quando arriva il tempo delle nocciole?
- Se mangi troppe nocciole, che cosa ti potrebbe succedere?
- In inverno, come le puoi mangiare?
- In estate, come puoi gustare la dolce nocciola?
Ti può interessare:
http://maestraemamma.com/come-insegnare-i-giorni-della-settimana/