Skip to main content
la leggenda dell albero di natale

La leggenda dell’albero di Natale – letture di Natale per bambini

La leggenda dell’albero di Natale

Di seguito la narrazione della leggenda dell’albero di Natale che consigliamo come lettura in classe prima del periodo natalizio. Allegato una semplice scheda collegata (riordino sequenze) e un’immagine di abete da scaricare, decorare e colorare. Consigliamo di concludere l’attività con una semplice attività per decorare le classi che troverete al seguente link: Decorazione di Natale: semplice albero di Natale di carta

LA LEGGENDA DELL’ALBERO DI NATALE SCHEDA A COLORI

La leggenda dell'albero di Natale

LA LEGGENDA DELL’ALBERO DI NATALE SCHEDA IN BIANCO E NERO

LA LEGGENDA DELL'ALBERO DI NATALE SCHEDA A COLORI

La leggenda dell'albero di Natale

La leggenda dell'albero di Natale sequenze

TESTO: La leggenda dell’albero di Natale

In un remoto villaggio di campagna, la vigilia di Natale, un taglialegna stava tornando a casa attraverso il bosco.

Era una sera molto fredda: aveva nevicato per tutta la giornata ed ora le stelle risplendevano nel cielo.

Il taglialegna si attardò più del previsto, e sopraggiunta l’oscurità, fu attratto dallo scintillio proveniente da alcuni alberi ghiacciati.

Fu così che si ritrovò davanti ad uno spettacolo unico: un piccolo abete che si alzava verso il cielo – illuminato dai bagliori della luna – sembrava fosse ricoperto da fili d’argento e da migliaia di stelle appoggiate ai suoi rami.

Affascinato da quello spettacolo prese il piccolo albero e lo portò a casa della sua famiglia, affinché potesse godere di quello scintillio per tutta la notte santa.

Da allora, per ricordare quel miracolo e ricreare lo stesso luccichio che l’umile boscaiolo aveva visto nel bosco, in tutto il mondo – a Natale – si addobbano alberi con candele e decorazioni di ogni genere.

Ti può interessare:

L’alberello di Natale: poesia albero di natale per bambini

Lavoretti Natale, letture per bambini sul natale, Schede didattiche Natale

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.