
La leggenda dell’agrifoglio – Natale
La leggenda dell’agrifoglio
Leggi la leggenda sull’origine dell’agrifoglio, la pianta spinosa dalle bacche rosse, che si offre in segno di augurio a Natale.
TESTO: “La leggenda dell’agrifoglio”
Sulle colline vicino al piccolo villaggio di Betlemme viveva un pastorello molto povero. Una notte fu svegliato dal bagliore di una stella con una grande coda, spaventato e incuriosito dal movimento degli altri pastori, chiese: – Dove andate? –
– Non lo sai?- rispose una bambina – E’ nato il figlio di Dio: il Salvatore del mondo è venuto in terra e noi stiamo andando a fargli visita! –
Il pastorello decise allora di unirsi alla comitiva: anche lui voleva vedere questo bambino speciale, ma ecco che ad un tratto si sentì turbato, tutti avevano un dono da portare, solo lui non possedeva nulla da donare a Gesù. Triste e sconsolato, ritornò alle sue pecore, pensando tra sé e sé: “Cosa si può donare quando si è così poveri?”. Il ragazzo non sapeva, infatti, che il dono più gradito a Gesù è il cuore buono degli uomini. Ma ecco che i suoi piedi inciamparono tra le foglie pungenti di uno splendido arbusto sempreverde ed egli gridò:” Ahi, ahi!”.
Poi si accorse della piccola pianta dalle foglie lucide e spinose ed ebbe una grande idea. “Intreccerò una ghirlanda da portare in dono al Divino Bambino!”. Fuori di sé dalla gioia corse alla grotta e quando entrò, con grande sorpresa, il bambino gli sorrise, sembrava quasi che lo stesse aspettando! E sapete cosa successe ancora? Le gocce di sangue delle sue mani, ferite dalle spine, si trasformarono in perle rosse, che si posarono tra i verdi rami dell’arbusto, realizzando un dono di un’incantevole bellezza.
Da quella notte, tra le lucenti foglie dell’agrifoglio, è tutto un rosseggiare di bacche vermiglie e questa pianta viene regalata in segno di augurio alle persone care.
Fonte: Stefania Fiorucci – Insegnare.lim Religione nella scuola primaria – Gruppo Editoriale Raffaello