
La fiaba di Pigiamino a Pois
La fiaba di Pigiamino a Pois
di Silvia Buda
La fiaba di Pigiamino a Pois, una storia per bambini molto divertente e con un bel messaggio educativo. Ne parla l’autrice, Silvia Buda.
Oggi ho pensato di parlarvi un po’ del mio libro intitolato La fiaba di Pigiamino a Pois. Un libro che ho deciso di scrivere spinta dalla mia immensa passione per le parole, per la scrittura e soprattutto per la fantasia!
Il libro edito dalla casa editrice Europa Edizioni vuole avvicinare i piccoli ad un tema molto importante e costruttivo, quello dell’accettare le novità in modo positivo e con il sorriso.
Il protagonista di questa storia è un piccolo pigiamino, Pigiamino a Pois che, essendo un pigiamino umanizzato si comporta in tutto e per tutto proprio come un essere umano, o meglio ancora, proprio come un bambino.
Il piccolo pigiamino è, infatti, in grado di provare emozioni come: la felicità, la tristezza, la contentezza, la rabbia, la paura, la gioia e così via.
La trama del libro è molto semplice.
Pigiamino a pois è stato finalmente regalato per le feste di Natale. Di giorno si trova in un bel cassetto in un armadio di pino, di notte viene indossato da una bambina. A tenergli compagnia ci sono le Babbucce di lana. Tutto sembra andare per il meglio, finché un giorno nello stesso cassetto compare Pigiamino Nuovo di zecca… D’ora in poi sarà lui a essere indossato, e non più Pigiamino a Pois.
Cosa succederà?
Non voglio svelarvi altro, anche se sono l’autrice ma, al contrario, desidero lasciarvi liberi di scoprire e di leggere da soli oppure in compagnia, questa simpatica storia che ho scritto non soltanto per il piacere di scrivere, come ho già accennato, ma anche per il piacere di insegnare anche ai più piccoli, il significato del carpe diem oraziano.
Un libro da leggere a partire dai 5-6 anni fino ai… 99 anni! Auguro a tutti una buona e serena lettura 🙂
Puoi acquistare “Il mio pigiamino a pois” qui
Della stessa autrice: Cosa succede in Casa Universo?