Skip to main content
Infografica da appendere in classe per spiegare la legge elettorale Infografica da appendere in classe per spiegare la legge elettorale

Infografica da appendere in classe per spiegare la legge elettorale

LEGGE ELETTORALE IN ITALIA E IN EUROPA: TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE

L’infografica dell’Università Niccolò Cusano illustra la legge elettorale attraverso storia e confronti internazionali

Ho pensato di condividere un’infografica realizzata dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Niccolò Cusano utile per spiegare la Legge Elettorale in Italia e in EuropaPotete utilizzarla per comprendere il dibattito attorno alla legge elettorale di grande attualità in questo periodo.

Può essere utile per la costruzione di una mappa concettuale o come cartellone da appendere in classe.

Nel dettaglio vengono presentate le varie tipologie del sistema elettorale (maggioritario, proporzionale e misto), i sistemi elettorali in Europa e la storia della legislazione elettorale in Italia dal 1861 ad oggi.

La legge elettorale italiana viene inoltre calata nell’attuale contesto storico, attraverso un excursus che ripercorre le leggi elettorali che hanno caratterizzato la storia d’Italia dal 1861, anno della sua Unità, ai primi mesi del 2017 e alla recente sentenza della Corte Costituzionale.

Vengono inoltre illustrati i vari di sistemi elettorali presenti in Europa: si  va dal maggioritario presente in Francia e nel Regno Unito, a doppio turno il primo, a turno unico il secondo, al proporzionale che è alla base del sistema parlamentare di Spagna, Svizzera, Polonia e Grecia, fino al sistema misto della Germania.

L’infografica si conclude spiegando cosa fa e da chi è formata la Corte Costituzionale.

 

 

Legge elettorale in Italia e in Europa nell’infografica di Unicusano
Infografica a cura della Facoltà di Scienze Politiche Università Niccolò Cusano

Educazione alla convivenza civile, Infografica, Mappa concettuale

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.