Skip to main content
il trionfo dello zero di gianni rodari

“Il trionfo dello zero” di Gianni Rodari – Filastrocca per bambini

Il trionfo dello zero – filastrocca di Gianni Rodari – per spiegare ai bambini il significato e le proprietà del numero zero

Il grande maestro Gianni Rodari (1920-1980) ha dedicato al numero zero una filastrocca dal titolo “Il trionfo dello zero”, che fa parte della raccolta Filastrocche in cielo e in terra (1960). In questa filastrocca vengono riportate alcune proprietà dello zero da osservare con attenzione insieme agli alunni.

per spiegare zero 0 ai bambini il trionfo dello zero di gianni rodari

Testo “Il trionfo dello zero” di Gianni Rodari

C’era una volta
un povero Zero
tondo come un o,
tanto buono ma però
contava proprio zero e
nessuno
lo voleva in compagnia.
Una volta per caso
trovò il numero Uno
di cattivo umore perché
non riusciva a contare
fino a tre.
Vedendolo così nero
il piccolo Zero,
si fece coraggio,
sulla sua macchina
gli offerse un passaggio;
schiacciò l’acceleratore,
fiero assai dell’onore
di avere a bordo
un simile personaggio.
D’un tratto chi si vede
fermo sul marciapiede?
Il signor Tre
che si leva il cappello
e fa un inchino
fino al tombino…
e poi, per Giove
il Sette, l’Otto, il Nove
che fanno lo stesso.
Ma cosa era successo?
Che l’Uno e lo Zero
seduti vicini,
uno qua l’altro là
formavano un gran Dieci:
nientemeno, un’autorità!
Da quel giorno lo Zero
fu molto rispettato,
anzi da tutti i numeri
ricercato e corteggiato:
gli cedevano la destra
con zelo e premura
(di tenerlo a sinistra
avevano paura),
gli pagavano il cinema,
per il piccolo Zero
fu la felicità.

 

Ti può interessare anche:

FILASTROCCA DELL’ADDIZIONE E DELLA SOTTRAZIONE SULLA LINEA DEI NUMERI di Germana Bruno

Costruisci con noi VIK SCHOOL, l’applicazione che trasforma i compiti di matematica in fantastiche avventure

Math Tales: un app per insegnare la matematica

Una matematica per tutti! (Corso di matematica per la scuola primaria – Ebook)

Redooc: quando la matematica diventa divertente con un’app

MATEfoglie – attività di matematica per gli alunni di classe quarta

Gianni Rodari, gianni rodari filastrocche per bambini

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.