
Giornata della memoria: poesie per bambini
Giorno della memoria: poesie sull’Olocausto per ricordare la Shoah
Per la giornata della memoria, alcune poesie per riflettere con i bambini.
Poesie giornata della memoria:
Prima vennero per gli ebrei
“Prima vennero per gli ebrei
e io non dissi nulla perché
non ero ebreo.
Poi vennero per i comunisti
e io non dissi nulla perché
non ero comunista.
Poi vennero per i sindacalisti
e io non dissi nulla perché
non ero sindacalista.
Poi vennero a prendere me.
E non era rimasto più nessuno
che potesse dire qualcosa.”
Martin Niemoeller
Pastore evangelico deportato a Dachau
27 gennaio
Filastrocca della memoria
per ricordare una brutta storia
scritta con inchiostro infausto:
la pagina nera dell’Olocausto.
Un uomo folle prese il dominio
e calò la scure dello sterminio.
Uomini, donne, vecchi, bambini
bruciarono in fretta come cerini.
Sogno che bruci ogni razzismo
dentro il fuoco dell’altruismo,
sogno la nascita di nuovi ideali
dove gli uomini son tutti uguali.
Giuseppe Bordi
Per non dimenticare
Un giorno fummo presi
da uomini di ghiaccio
e portati lontani dal sole.
Non un frammento di luce,
lasciarono nei nostri cuori
in silenzio, camminavano
i nostri sogni e, fu così che,
diventammo dei numeri, delle ombre,
mucchi di tenebre.
Poi leggeri leggeri, uscimmo
da alti camini.
Gina Tota
Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.
(Primo Levi, Se questo è un uomo, 1947)
LIBRI PER BAMBINI PER CONSERVARE LA MEMORIA (Bibliografia per bambini e ragazzi per la Giornata della Memoria)
poesie giornata della memoria, poesie sulla giornata della memoria per bambini
vitaliano vagnini
STORIA DA RICORDARE
(27 gennaio 2021)
La nostra sventura
Fu la dittatura
In rapida ascesa
Muta la Chiesa
Mentre sale l’incenso
Assordante silenzio
E non soddisfatti
Scesero a patti
Il braccio tatuato
L’uomo umiliato
Sul bianco, un neo.
Piange l’Ebreo
Arde la brace
Grande la strage
Grigio è il suo fumo
Acre il profumo
Fra quegli orrori
Pochi obiettori
Soli a far scuola
I Triangoli Viola
Di quell’orrore
Rimane l’odore
Di questa storia
Rimanga memoria!
Vitaliano Vagnini
MM
Bellissima.