
Filastrocca di primavera (Gianni Rodari)
Filastrocca di primavera di Gianni Rodari
21 marzo: inizia la primavera e per festeggiarla consiglio la lettura della filastrocca di primavera di Gianni Rodari.
La filastrocca può essere scaricata in formato A4 cliccando sul PDF inserito a seguito delle immagini.
Il testo è presentato in due versioni:
- stampato maiuscolo
- stampato minuscolo
1. PDF FILASTROCCA IN STAMPATO MAISCOLO
2. PDF FILASTROCCA IN STAMPATO MINUSCOLO
TESTO DELLA FILASTROCCA DI PRIMAVERA DI GIANNI RODARI
Filastrocca di primavera
più lungo è il giorno, più dolce la sera.
Domani forse tra l’erbetta
spunterà la prima violetta.
O prima viola fresca e nuova
beato il primo che ti trova,
il tuo profumo gli dirà,
la primavera è giunta, è qua.
Gli altri signori non lo sanno
e ancora in inverno si crederanno:
magari persone di riguardo,
ma il loro calendario va in ritardo.
Immagine in evidenza tratta dal colorato blog di Barbara Picci che consiglio a tutti di visitare.
Sempre di Rodari, vi può interessare:
Filastrocche in cielo e in terra
Ci vuole un fiore. Con CD Audio
Ti può interessare:
Idee per decorare le finestre delle vostre classi in primavera
Testi sulla primavera con varie difficoltà per classi prime e seconde
Barbara Picci
Ti ringrazio, sei molto gentile 🙂