
Fatina dei denti o topolino? A chi affidare i denti da latte dei nostri cuccioli?
Fatina dei denti o topolino?
Cosa fare quando iniziano a dondolare i denti da latte?
Verso i 6 anni generalmente iniziano a dondolare i primi denti e per bambini e genitori inizia un nuovo cammino.
Mio figlio aveva perso il primo dentino il primo giorno di scuola e se lo ricorda ancora molto bene: è stata una grande emozione, inizialmente era curioso, poi ha iniziato ad avere paura, temeva di sentire dolore.
Finalmente il dentino è caduto ed è iniziata la magia: la Fatina è passata a lasciare i soldini sotto al cuscino.
Spesso i genitori non sanno a quale personaggio dei sogni affidare i preziosi dentini dei loro pargoli e quindi, cosa decidere?
Sinceramente per i bambini non è importante che sia l’uno o l’altra, è invece significativo ricevere un regalino o una monetina per aiutarli ad affrontare meglio la perdita dei denti da latte.
Per i bambini la Fatina e il Topolino sono due aiutanti che custodiscono insieme i dentini. Potete scegliere il personaggio magico che amate o conoscete di più. Per i vostri bambini sarà la stessa cosa, poco importa se dai compagni passerà la Fatina e da voi il Topolino: i sogni non hanno confini e la magia è ricca di mille sfaccettature.
Fondamentale, però, è conoscerne la storia e il rituale magico … con i dentini non si può sbagliare 😉
A differenza di altre figure (esempio Babbo Natale), la Fatina dei denti non ha un aspetto specifico e varia molto da paese a paese. Comunque, generalmente, è immaginata come una piccola e bellissima fata con ali e bacchetta magica. Quando vola lascia una scia di polvere magica che luccica come la rugiada. I bambini devono mettere il dentino sotto al cuscino e lei passerà durante la notte a lasciare qualche monetina per ringraziare.
Importante: la Fatina premia solo i bambini con denti sani e puliti!
Se volete stupire i vostri bambini e lasciarli senza parole, vi consiglio di visitare il sito Capturethemagic.com dove potrete scaricare un app che permette di modificare le fotografie ed inserire la Fatina dei denti. In questo modo potrete immortalare il momento in cui la fata dei denti visita il vostro bambino;)
In Italia è molto diffusa anche la tradizione del Topino dei dentini, personaggio buffo amato in particolare dai maschietti. Poiché è un aiutante della Fatina, segue lo stesso rituale e, durante la notte, si intrufola nei lettini dei piccoli, cerca sotto al cuscino, prende il dentino nascosto e, in cambio, lascia alcune monete.
Potete lasciare, accanto al dentino, anche un pezzetto di formaggio … il Topolino apprezzerà 🙂
PER APPROFONDIMENTO:
Spazzolino elettrico e bambini: a che età si può utilizzare?
Vi consiglio alcuni libri interessanti da leggere la sera … prima dell’arrivo delle Fatina o del Topolino:
Lucilla la fatina dei denti. Con gadget
Il topolino ha perso un dente. Con gadget
TopoTip non vuole lavarsi i denti
Anna si lava i denti
Maisy, Charley and Wobbly Tooth
La fatina dei denti di Peppa Pig
Oggi si va dal dentista
Orso Osvaldo e topo Riccardo
Non dimenticarti di lavarti i denti
AAAH! Dal dentista no! (questo è il mio preferito, lo leggevo sempre ai miei figli nello studio della nostra dentista)