
Dettato suono GN con scheda didattica
Dettato ortografico suono GN per potenziare l’apprendimento dei suoni difficili
Semplice STORIA con il suono GN da dettare con scheda didattica per differenziare il lavoro.
Sulla montagna lo zampognaro possiede un agnello di nome Alvaro, in tasca ha due pigne piccine, in bocca i bignè e alcune mentine.
Lo zampognaro è sulla montagna e del freddo mai, mai lui si lagna!
di Marzia Cabano
- stampato maiuscolo: il suono GN classe prima
2. stampato minuscolo: il suono GN classe seconda
PDF per scaricare le schede in formato A4:
PER RICORDARE LA REGOLA DEL SUONO GN
Si usa il suono “gn” quando dopo c’è una sola vocale.
Ricordando sempre che la particella GN non vuole mai la I a seguito per cui GNA, GNE, GNO GNU non vogliono la I ma attenzione! C’è l’eccezione della parola COMPAGNIA, della prima persona plurale del presente indicativo (ad esempio: sogniamo) e la prima e seconda persona plurale del congiuntivo presente dei verbi che finiscono in -gnare, -gnire e -gnere (ad esempio: che voi bagniate).
Ti può interessare anche:
Dettato ortografico – CHE-CHI-GHE-GHI
Dettato ortografico suono SCIE – La pazienza dell’usciere
Dettato Halloween – classe seconda e terza scuola primaria
Dettato grafico scuola dell’infanzia: “E’ Carnevale”
La scuola dei ragni (dettato suono GN)
Dettato sulle doppie -3- (FILASTROCCA)
Ventaglio delle tabelline
Alfabetiere da banco o da quaderno – Maestraemamma risorse da scaricare
Mascherina per la lettura da stampare (materiale gratuito)
POSTER ALFABETO DEGLI ANIMALI IN ITALIANO DA APPENDERE
Orologio meteorologico per bambini da stampare
Gli amici del 10 – semplice attività per conoscerli e consolidarli
I giorni della settimana – attività classe prima
Il bruco delle tabelline
dettato ortografico suoni difficili, il suono gn classe prima, Il suono GN classe seconda, il suono gn regola, scheda didattica, STORIA con il suono GN