
Bambini e giochi gonfiabili: il nuovo divertimento
Bisogna stare al passo con i tempi. Se prima per far trascorrere un pomeriggio o qualche ora di divertimento ai nostri figli bastava portarli al parco giochi o ai giardini pubblici, adesso anche le esigenze dei più piccoli sono cambiate, si sono evolute.
I giochi stessi e le attrazioni si sono evoluti. Accanto ai classici parco giochi, infatti, sono nate moltissime attività legate al mondo dell’infanzia, che prevedono luoghi outdoor e indoor destinati ad ospitare i più piccoli: ludoteche, baby park, sale feste oppure luna park.
Naturalmente, questi tipi di ambiente per bambini non possono prevedere soltanto i cari e vecchi scivoli e altalene, che caratterizzavano i giardini pubblici e i parchi gioco di una volta.
Al giorno d’oggi sono moltissime le attrazioni e le attrezzature moderne fra le quali scegliere per trascorrere una giornata in modo divertente insieme ai propri figli: playground, aree softplay, cannoncini sparapalle, vasche a palline, tappeti e trampolini elastici, etc.
A riscuotere molto successo fra i bambini ed anche fra gli adulti sono, però, i giochi gonfiabili. Il gioco gonfiabile consiste in una struttura più o meno grande, realizzata in PVC spalmato ignifugo, gonfiata ad aria e tenuta a pressione da un motore elettrico. I giochi gonfiabili per bambini sono diventati un vero e proprio must non solo all’interno di ludoteche, sale feste, baby park e luna park: li si possono trovare nei centri commerciali, in aree dedicate di ristoranti, oppure all’aperto in piazze, giardini, stabilimenti balneari o impianti sportivi. La praticità nel montarli e smontarli li rende il gioco ideale da acquistare e attrezzare anche nel proprio giardino di casa. Il gioco gonfiabile per bambini, inoltre, può avere forme e colori vari: il castello, la balena, lo scivolo gigante, la bolla d’aria, la lumaca, il trono, il saltarello, il pesce mangia bambini, lo scivolo e così via. Ma i giochi gonfiabili sono anche labirinti, all’interno dei quali i bambini possono sperimentare le loro capacità di orientamento ed anche le loro abilità nel superare gli ostacoli previsti al loro interno.
Sebbene le loro qualità che li rendono l’attrazione maggiormente apprezzata dai bambini, anche i giochi gonfiabili, apparentemente innocui ed inoffensivi, possono costituire un serio pericolo se non viene gestito nella più totale sicurezza con scrupolo e professionalità. Fra i nemici del gioco gonfiabile al primo posto troviamo certamente il vento, che in passato ha rappresentato la principale causa di incidenti. A questo proposito la norma europea UNI EN 14960/2007 – “Attrezzature da gioco gonfiabili” – requisiti di sicurezza – prevede che questo tipo di attrazione non venga utilizzata in presenza di vento superiore ai 38 Km/h (scala di Beaufort). Una soluzione, al fine di evitare possibili pericoli durante improvvise folate di vento, potrebbe essere rappresentata dall’impiego di idonei sistemi di ancoraggio al terreno, come picchetti e zavorre, oltre al naturale e costante presidio di controllo da parte dei gestori di tali attrezzature.
Birbalandia Park, fabbrica italiana di giochi gonfiabili per bambini, produce e vende all’ingrosso e al dettaglio attrezzature per aree giochi di ogni tipo, dalla ludoteca al luna park, utilizzando materiali esclusivamente italiani. I giochi e le attrazioni prodotte, inoltre, sono personalizzabili in forma e colore, a seconda delle esigenze di ciascun cliente.