Skip to main content

Tag: Bilinguismo

L’EDUCAZIONE BILINGUE NELLA SCUOLA PRIMARIA

L’EDUCAZIONE BILINGUE NELLA SCUOLA PRIMARIA

di Stefania Feriti docente presso Little England Bilingual Primary School

L’EDUCAZIONE BILINGUE NELLA SCUOLA PRIMARIA

L’interesse per l’educazione bilingue è accresciuto in maniera significativa negli ultimi dieci anni: lo si può vedere tanto dal numero di pubblicazioni scientifiche sull’argomento quanto dal fatto che sempre più asili e scuole offrano programmi bilingue.  A livello generale, il termine “educazione bilingue” indica che, nel quadro educativo, l’insegnamento e l’apprendimento di alcune materie scolastiche, quali storia, geografia, scienze, educazione fisica, arte etc. o la vita scolastica quotidiana avvengono in due lingue. Tuttavia si discute ancora molto su quali siano le modalità e la percentuale delle ore di insegnamento in lingua straniera necessarie per considerare un’educazione come bilingue.

Continua a leggere

Scuola italiana, internazionale o bilingue? Le differenze

Scuola italiana, internazionale o bilingue: tutto quello che c’è da sapere per poter scegliere

SCUOLA INTERNAZIONALE

Le scuole internazionali seguono un programma e un metodo didattico diverso da quello italiano e molto simile al programma inglese. Un esempio è dato dal programma delle  International Schools del gruppo ISE, che adottano i programmi formativi dell’IB International Baccalaureate (http://www.internationalschoolofeurope.it/),  o dal programma IPC, molto valido e stimolante, adottato in 1.500 scuole nel mondo e utilizzato anche in molte scuole bilingue (http://www.greatlearning.com/ipc/).

Continua a leggere

  • 1
  • 2