Il Sistema Solare secondo il Professor Astro Gatto – app educativa
App educativa per conoscere il sistema solare
Il Sistema Solare – Astro Gatt
Vincitore del Webby Award 2016 come migliore app per bambini e famiglie
Se desiderate far viaggiare i vostri bambini nell’Universo alla scoperta della galassia, abbiamo qui pronta l’app che fa al caso loro.
Stiamo parlando de “Il Sistema Solare – Professor Astro Gatto” la piattaforma digitale pensata e realizzata per i più piccoli, desiderosi di scoprire l’astronomia attraverso contenuti ludici-educativi.
Faces: quando l’arte si osserva tramite un’app
Art Stories, un modo per far conoscere l’arte ai bambini, giocando.
Proprio così, nasce con questo obiettivo un’app gratuita che permette ai più piccoli di avvicinarsi al meraviglioso mondo delle opere d’arte, osservandole da vicino attraverso l’uso di uno smartphone o un tablet. L’ideatore e sviluppatore di quest’idea è Bartolomeo, il quale cerca di far comprendere l’importanza di questa materia.
Un’app per accrescere la Fede nei bambini – La Bibbia dei bambini e famiglia
Un’app per accrescere la Fede nei bambini – La Bibbia dei bambini e famiglia
App da 6 a 10 anni
Un progetto di Editrice La Scuola tutto digital: si tratta della meravigliosa app “La Bibbia dei bambini e famiglia”, la prima serie di app sviluppate per iOS che permette di far conoscere anche ai più piccoli il Nuovo e l’Antico Testamento.
Toontastic 3D, un modo per far conoscere lo storytelling ai bambini
Toontastic 3D, un modo per far conoscere lo storytelling ai bambini
Per far scatenare la fantasia dei bambini a volte basta davvero poco: nel caso che vi presentiamo oggi è sufficiente uno smartphone, o meglio un’app.
Stiamo parlando di Toontasic 3D!
Un progetto dedicato ai più piccoli per dare libero sfogo alla loro immaginazione e creatività attraverso uno smartphone che diventa un vero e proprio gioco educativo.
Redooc: quando la matematica diventa divertente con un’app
Redooc: quando la matematica diventa divertente con un’app
Un progetto nato da un’idea semplice, quello di Redooc: app che, attraverso la tecnologia, trasforma la matematica in un vero e proprio gioco per bambini.
Come educare i bambini al rispetto dell’ambiente tramite un’app
MeteoHeroes, l’app gratuita che insegna ai bambini il rispetto per l’ ambiente
App educativa per bambini tra i 4 e i 10 anni
Recensione di Chiara Mastroleo
I problemi globali riguardanti i cambiamenti climatici ambientali aumentano sempre di più e proprio per questo motivo il Centro Epson Meteo ha sentito l’esigenza di educare anche i più piccoli alla salvaguardia e il rispetto dell’ambiente attraverso il progetto MeteoHeroes.
3-5 anni: un app per sviluppare il pensiero logico matematico nei bambini
Contabosco – Gioca coi numeri -app matematica per bambini
L’intelligenza cresca giocando
Ma come funziona l’app?
In un allegro bosco ci sono 5 animaletti sorridenti con i quali i bambini faranno tanti divertenti esercizi matematici. La grafica è molto semplice, i disegni hanno colori caldi ed autunnali, molto adatti ai bimbi piccoli.
Ogni animale dovrà scegliere, guidato dal bambino, quanti frutti o semi mangiare, capire in base alla misura la tana adeguata, classificare gli elementi e così via. Ogni movimento del bambino è accompagnato dalla voce narrante dell’applicazione che, oltre a contare ad alta voce gli oggetti spostati dal bambino (attività importantissima), lo stimola a riflettere e a mantenere l’attenzione.
Il pensiero pedagogico alla base dell’app matematica per bambini Contabosco
Tutta l’applicazione si base sulla teoria dell’Intelligenza numerica dimostrando come ogni essere umano nasca predisposto ad affrontare e conoscere il mondo in termini di quantità. Secondo tale teoria abbiamo ereditato dai nostri antenati l’intelligenza numerica come quella linguistica. Genitori ed insegnanti devono solo aiutare i bambini a riconoscere e potenziare le loro abilità
I bambini non sono mai lasciati soli nella loro esperienza di gioco; sulla app e sul sito http://littlesmilingminds.com/ c’è un’area dedicata ai genitori che permette di seguire passo dopo passo, senza essere invadenti, l’apprendimento del proprio bambino.
Ogni volta che il bambino supera un livello di gioco, il genitore è raggiunto da una mail che lo aggiorna sui progressi nell’apprendimento e gli dà consigli per potenziarne l’apprendimento, sempre giocando.
GUARDA LA VIDEO INTERVISTA CON LA DOCENTE DANIELA LUCANGELI
Ti può interessare anche Math Tales, un app educativa per insegnare la matematica ai bambini.
App: Montessori. Le mie prime operazioni
Una nuova app per avvicinare i bambini alla matematica ispirandosi al metodo montessori
Dai 5 agli 8 anni
Montessori. Le prime operazioni.
Sviluppatore: Les trois Elles.
Supporto: iPhone, iPod touch e iPad. Richiede iOS 4.3 o superiori / Versione Android 2.2 o successive.
Lingua: Diverse, tra cui l’italiano.
Prezzo: euro 3,99 su Amazon
- 1
- 2