Skip to main content

Autore: Simona Lo Certo

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni.

Un gadget originale per promuovere il tuo brand: il puzzle personalizzato

In una campagna di promozione e marketing, per quanto oggi si faccia molto uso degli strumenti digitali, i gadget pubblicitari rappresentano un elemento praticamente indispensabile, che consente di ottenere risultati eccellenti a fronte di un investimento comunque contenuto.

Sostanzialmente, gli articoli promozionali sono oggetti e accessori, in genere di uso comune, ad esempio materiale di cancelleria, abbigliamento, stoviglie, borse e accessori da viaggio, articoli per l’ufficio e così via. Un settore molto particolare dei gadget è quello degli articoli dedicati ai bambini, che possono essere prodotti per la scuola, capi di abbigliamento, accessori per lo sport e il tempo libero, ma anche giocattoli, soprattutto se il target è quello di bimbi in età prescolare.

Un esempio di gadget perfetto per i più piccoli è il puzzle personalizzato, che consente di pubblicizzare il proprio brand e, al contempo, di offrire ai bimbi un omaggio divertente e sicuramente gradito. I puzzle possono essere realizzati in cartone, materiale plastico o legno, e sono progettati per soddisfare le esigenze di bimbi in età prescolare o scolare.  

Scegli il tuo puzzle personalizzato con StampaSi

StampaSi è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di gadget, oggetti e capi di abbigliamento personalizzati con lo scopo di pubblicizzare un’azienda, un’attività o un brand.

Con una significativa esperienza nel settore e con l’impiego di tecniche innovative di stampa digitale, StampaSi è in grado di proporre un ricco assortimento di articoli e di personalizzarli con colori, loghi ed elementi tipografici. I clienti possono contare su un servizio completo, dalla consulenza per la scelta del prodotto ideale, alla personalizzazione, fino alla produzione e alla consegna.

Per chi vuole distinguersi con un gadget adatto ai più piccoli, è possibile acquistare puzzle personalizzati per la promozione aziendale seguendo questo link: si tratta di articoli di alta qualità, realizzati con materiali resistenti e sicuri, che possono essere contraddistinti con la presenza del marchio o del nome di un’azienda, di una scuola, di una società sportiva o altro.

Si può scegliere, tra i vari articoli disponibili, il puzzle tradizionale, costituito da un’immagine, un disegno o una fotografia vengono scomposti in tante tessere da riunire a mosaico, oppure uno dei giochi didattici in legno adatto anche ai piccolissimi.

Perché e quando offrire in omaggio un puzzle personalizzato

I gadget per i bambini sono adatti in diversi contesti: come omaggio per gli iscritti ad un campeggio estivo o ad una scuola materna, per pubblicizzare un negozio di giocattoli e accessori per l’infanzia, per premiare i partecipanti ad un evento o ad una manifestazione sportiva.

Inoltre, sia il puzzle personalizzato che gli altri oggetti promozionali adatti all’infanzia, si addicono non solo alle aziende ma anche ai privati: basti pensare ad una festa di compleanno dove viene distribuito un omaggio per accogliere gli invitati e lasciare loro un gradito ricordo.

Il puzzle è un gioco sempre gradito, che spesso appassiona anche i grandi. Forse non tutti sanno che si tratta di un passatempo dalla lunga storia: pare infatti che l’idea di base del puzzle risalga più o meno alla seconda metà del 1700. Un’idea che ebbe subito successo, e i primi puzzle, costituiti da carte geografiche da ricomporre, si diffusero immediatamente. Ovviamente, all’epoca si trattava di un prodotto artigianale piuttosto pregiato e costoso: per tale ragione era considerato prevalentemente un passatempo adatto alla nobiltà e all’aristocrazia.

Oggi possiamo trovare in commercio puzzle costituiti da migliaia di pezzi, che per molti sono una vera passione, così come modelli molto semplici, composti da un numero ridotto di pezzi e dai colori molto vivaci, adatti ai bambini, oppure giochi educativi in materiale plastico o legno per educare i piccoli al movimento e alla scelta e abbinamento di forme e colori.

Gadget promozionali per i piccoli clienti

Abbiamo visto come il puzzle personalizzato sia un omaggio pubblicitario adatto ad un target di piccoli, e come esistano anche molti altri oggetti e accessori che possono essere distribuiti ai bambini come materiale promozionale.

In ogni caso, è importante potersi rivolgere ad un service di stampa in grado di garantire esperienza, professionalità e competenza nella scelta dell’articolo ideale e delle tecniche di stampa.

Per un prodotto promozionale, infatti, la stampa del logo, del marchio o il nome dell’azienda è da considerarsi un importante elemento di marketing, per questo deve essere realizzata con la massima cura e precisione, rispettando le richieste del cliente.

Come illuminare con le strisce Led in modo creativo la camera dei bambini

Se stai progettando di abbellire la cameretta dei tuoi bimbi per renderla più caratteristica e particolare, potrai stupire i tuo piccoli con le strisce Led.

Se non ci hai mai pensato, sei nel posto giusto per avere tante idee in più su come illuminare in maniera davvero unica e fantasiosa la cameretta dei bambini.

Vi sono diverse soluzioni in cui includere le strisce Led, tutte facili da realizzare, a costi contenuti, che renderanno la stanza più luminosa, più confortevole e valorizzeranno anche l’arredamento già esistente.

Come illuminare la camera dei bambini

Vi è un’infinità di modi per illuminare in maniera davvero molto creativa la cameretta dei bimbi, tutto ciò che ti occorre sono le strisce di luci Led preformanti.

Ne trovi diverse in commercio, per scegliere le luci Led giuste devi pensare bene a come organizzare la zona in cui andrai ad installarle.

Se non gestisci lo spazio in maniera ottimale, rischierai di avere poi un’illuminazione poco efficace.

Idee per illuminare con le strisce Led la cameretta dei bambini

Le strisce di luci Led sono una versatile soluzione di illuminazione, facile da applicare, ad un costo accessibile davvero ad ogni portafoglio.

Le caratteristiche principali sono:

  • Il poco ingombro. Le strisce Led non occupano molto spazio, quindi non ne tolgono ad altri complementi d’arredo, anzi ben si armonizzano con essi.
  • Sono perfette da posizionare in stanze di piccole o medie dimensioni, si adattano quindi ad ogni tipologia di ambiente, anche quelli molto stretti.
  • Illuminano di più di ogni altra luce. Ovunque andrai ad applicarle renderanno la camera molto luminosa, una manna soprattutto per i bambini che hanno molta paura del buio perché potranno restate accese anche durante la notte senza arrecare fastidio agli occhi come le lampadine tradizionali.

Come posizionare le strisce Led nella cameretta dei bambini

Le strisce Led possono essere montate in vari e creativi modi.

Considera che per ottimizzare la loro installazione è meglio fare un calcolo illuminotecnico, in questo modo renderai luminoso alla perfezione ogni angolo, senza punti bui.

Regolati partendo dalla considerazione dell’uso che decidi di fare di quella stanza.

In una cameretta da letto per bambini devi sì illuminare, ma non eccessivamente, altrimenti andresti a non conciliare il sonno e a disturbarlo del tutto.

Il bimbo deve poter giocare, studiare e dormire al contempo, sentendosi sempre a suo agio.

Quindi potrai ricreare giochi di luce a seconda degli angoli, lasciandone alcuni più bui e illuminandone maggiormente altri.

Lascia libera la tua fantasia e ricrea, con l’utilizzo delle strisce Led, la forma di un’automobile, una moto, un’astronave, insomma gioca con la duttilità di questo tipo di illuminazione per progettare simpatici accostamenti tra luci e figure.

Potrai anche giocare con lampadine di colori diversi per ricreare l’immagine dei supereroi preferiti dai tuoi bambini come Batman, Superman oppure personaggi dei fumetti come Topolino o Paperino.

Se le destinatarie sono delle femminucce, riproponi i loro personaggi preferiti come Barbie ad esempio e gioca sui toni del rosa, tipicamente femminili.

Potrai anche ricreare, tramite le strisce Led, le ali di una farfalla da applicare sul muro sopra al letto, come abajour, oppure disegnare un cielo azzurro con le nuvolette come fosse un quadro luminoso, un prato verde con i fiori e il sole.

Insomma usa la tua creatività per far volare la fantasia dei bambini e donare loro una stanzetta in cui sognare e sentirsi divertiti e sereni.

Altra idea molto seguita è quella di posizionare le strisce di luci led esattamente sopra al letto, intrecciate come fossero una rete, ricreando figure fluttuati come ad esempio un’astronave, una giostra, i pianeti in orbita, un cielo con le nuvole.

In questo ultimo caso potrai ricoprire le strisce Led con dei batuffoli di cotone in maniera da ricreare le nuvolette bianche, oppure applicare delle piccole saette in materiale metallico così disegnerai l’immagine di un magnifico cielo in tempesta.

Altra idea è quella invece di appiccicare, con dell’apposito nastro adesivo, le strisce Led attorno al letto oppure attorno a tutti mobili.

Potrai scegliere lampadine dai colori diversi, oppure in nuance con i colori dell’arredamento e della biancheria della cameretta.

I tuoi bambini avranno in questo modo l’impressione di avere un lettino o una cameretta spaziali e adoreranno stare lì.

Il modo congiuntivo indica un evento soggettivo, irreale, non sicuro, ipotetico

Scova, da bravo detective con tanto di lente d’ingrandimento, i verbi espressi al modo congiuntivo

Sulla spiaggia c’è un bagnino ed io penso sia bravissimo.
Lo hanno messo sopra un alto trono in modo che possa vedere lontano tra le onde.
Se potesse volerebbe ,credo faccia il proprio mestiere con la passione giusta e con tanta volontà!
Quando lo vediamo accaldato ,vorremmo scendesse un po’ per potergli offrire una bibita rinfrescante
ma lui prosegue imperterrito e, come se nulla fosse, continua ad allungare lo sguardo sull’orizzonte.
Mario è il bagnino più scrupoloso che ci sia :da grande vorrei prendere il suo posto se solo i miei genitori
me lo permettessero.. E’ il mio sogno nel cassetto ,spero si avveri presto!

Esercizio sui complementi

NEL SEGUENTE BRANO SOTTOLINEA CON LA MATITA IL COMPLEMENTO
OGGETTO ,EVIDENZIA CON IL GIALLO IL COMPLEMENTO DI
SPECIFICAZIONE
E CON IL COLORE CHE VUOI TI CERCHIA I COMPLEMENTI DI TEMPO

Ieri ho imprestato un libro alla sorellina di Marco a cui piace tanto leggere!
La copertina del libro è invitante, ha tante immagini colorate e il
volumetto contiene graziose storie brevi.
Ammetto che, pur avendo dato volentieri il libro a Giorgia, lo vorrei
indietro già domani : io adoro i libri
e la lettura in genere, poi.. Quello era un libro di mia nonna!

Disegna come immagineresti il libro imprestato

I nomi concreti li tocco e li vedo di Marzia Cabano

I nomi concreti li tocco e li vedo
perciò a quello che vedo, credo!
Il cane lo vedo e lo accarezzo,
la rosa posso annusarla, sentirne il profumo
e raccoglierla!

I nomi astratti mi parlano di valori,
concetti
ma mai tangibili oggetti…
La bontà è un bel valore,
la speranza non ha odore,
la pazienza è una gran virtù,
la simpatia la trasmetti tu!

I complementi in rima si imparano prima di Marzia Cabano

Ho tirato IL CARRETTO c. oggetto
Ho visto il carro DI ORIONE c. di specificazione
Hai Imprestato un libro A CARMINE c. di termine
Salirò AL CAPOLUOGO c. di luogo
E’ stato criticato DALLA GENTE c. d’agente
Abbiamo parlato DI QUEL MOMENTO c. di argomento
Domani andrò al cinema CON MIA ZIA c. di compagnia
Ho rivisti tutti ECCETTO GEDEONE c. di esclusione
Si può camminare SUL SOFFITTO ? c. di luogo circoscritto
Savona è più piccola DI MENTONE c di paragone
La nonna esce sempre CON IL BASTONE c. di unione
Finalmente ti rivedo, IVO! c. vocativo
Sono stato acciecato DA UNA LENTE c. di causa efficiente

HO fame O è solo un languorino Maestro Roberto

HO fame O è solo un languorino?
HO voglia di correre O di schiacciare un pisolino?
HO tanti amici O sono pochi gli amici veri?
HO incontrato Luca ieri O forse è stato l’altro ieri..
HO fatto qualcosa O me lo sto inventando?
Se hai capito .. Stai già imparando,
Il primo è verbo ,il secondo è congiunzione,
il primo significa AVERE ,il secondo è un ….DUBBIONE!

Che tipo di testo mai sarà? Regolativo, descrittivo, narrativo di Marzia Cabano

1
Il piccolo borgo antico si adagiava sugli scogli a picco sul mare,
era così arroccato che pareva aggrapparsi con le unghie e con i
denti alle grandi pietre appuntite.. ————————-
2
Lava le zucchine , tagliale a dischetti sottili, disponile in una
padella precedentemente
riscaldata con olio ed uno spicchio di aglio ,poi friggi per almeno
cinque minuti.. —————————
3
Maria chiese alla mamma:” Quando mi porti con te a fare spese
?”
-Domani ,domani è il giorno giusto, ho tanto tempo a
disposizione- Rispose la mamma
“Grazie mamma ,non vedo l’ora !”

Nelle frasi troverai Filatrocca di Marzia Cabano

Ne combina di tutti i colori
Corre, nuota, raccoglie fiori
Se qualcosa è capitato,
sempre lui è l’accusato
E’ davvero un bel tipetto,
stiamo parlando del ……..

Fa muovere il mondo intero
È instancabile davvero
Corre, corre poi è sudato
Perché lui è il ……………..

Sa fare ambientazione
È un regista d’eccezione
Ti colloca nel luogo, nello spazio e nel tempo,
si chiama anche ESPANSIONE ma è il ………….

Abbellisce o abbruttisce il soggetto
Può anche dargli dell’incapace o dell’inetto,
Spesso corre anche in aiuto del complemento
Se vuole regalargli un bel momento..
Può essere largo come un lago o stretto come un imbuto,
hai certamente capito che si tratta dell’………………..

La castagna Poesia di Marzia Cabano

Com’e’ bella la castagna
con la pioggia che la bagna,
com’e’ bella nel boschetto
se li’ accanto c’e’ un funghetto!
com’e’ bella tra l’erbetta,
ha una forma assai perfetta!
con l’autunno va a braccetto
ed io e’ tanto che l’aspetto ..

  • 1
  • 2