Filastrocca: “La Befana vien di notte”
Ci sono moltissime versioni relative a questa breve e semplice filastrocca. Ne ho scelto una in particolare per illustrarla, mentre per le altre versioni, ho riportato solo il testo.
Scritto da MM il . Pubblicato in Poesie e filastrocche, Befana, Poesie Befana.
Ci sono moltissime versioni relative a questa breve e semplice filastrocca. Ne ho scelto una in particolare per illustrarla, mentre per le altre versioni, ho riportato solo il testo.
Scritto da MM il . Pubblicato in Befana, Classe quarta italiano, Classe terza italiano.
Scritto da MM il . Pubblicato in Poesie e filastrocche, Befana, Poesie Befana.
Scritto da MM il . Pubblicato in Befana, Classe terza italiano, Didattica scuola primaria, Istruzione.
Scritto da MM il . Pubblicato in Befana, Classe seconda italiano, Didattica scuola primaria, Istruzione.
Scritto da MM il . Pubblicato in Istruzione, Befana, Classe prima italiano, Didattica scuola primaria.
Scritto da MM il . Pubblicato in Befana.
Scritto da MM il . Pubblicato in Poesie e filastrocche, Befana, Poesie Befana.
Nuova poesia di Michela Guidi sulla Befana: “La Befana con la neve giù dal cielo scende lieve, coi piedoni imbacuccati, per portarti …”
Scritto da MM il . Pubblicato in Poesie e filastrocche, Befana, Poesie Befana.
Selezione delle migliori poesie e filastrocche per bambini sulla Befana.
Scritto da MM il . Pubblicato in Classe prima italiano.